Modellazione strutturale

LA MODELLAZIONE STRUTTURALE CON TRAVI PREM NATIVE
Tutte le Travi PREM, indipendentemente dalla categoria strutturale e dalla morfologia, hanno due fasi di vita ben distinte.
Nella fase 1 avviene la posa a secco di travi e solai e segue il getto integrativo; le travi PREM sono vincolate agli appoggi con vincolo di cerniera o carrello (alternativamente per le due testate).
Nella fase 2, a getto consolidato e resistente, le Travi PREM sono vincolate (in generale) con vincolo di continuità con i pilastri, con i muri e con le altre travi.
La gestione di tali diversi modelli strutturali e le relative implicazioni, ma anche i grandi vantaggi che ne derivano, sono stati approfonditi nella memoria in allegato: Modellazione Strutturale con Travi PREM native del Prof. Giorgio Monti e dell’Ing. Livio Izzo al 18′ Congresso del C.T.E. tenutosi a Brescia nei giorni 11, 12 e 13 novembre 2010.

Risorse scaricabili
FAQ & Approfondimenti
Area News
Pubblicazioni
Area Eventi
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità
Entra nella comunità di professionisti dell’edilizia che si tiene informata sugli sviluppi della tecnologia PREM.