La resistenza al fuoco del legno che… brucia: il grande ossimoro!

16 Aprile 2025

Autore: Alberto Dal Lago

Editore: Progetto PREM

Qualcuno doveva pur dirlo. La resistenza al fuoco delle strutture in legno è un tema molto diverso rispetto a quello dei materiali incombustibili. Tuttavia, le norme attuali non sembrano cogliere davvero questa differenza. Nella pratica costruttiva, inoltre, la questione viene spesso affrontata con eccessiva leggerezza.

L’articolo dell’Ing. Dal Lago mira a scuotere le coscienze — dei tecnici come dei normatori — e invita a riflettere con serietà su un aspetto cruciale della sicurezza. Si tratta di un tema che va ben oltre la semplice applicazione formale delle regole, toccando il cuore della responsabilità professionale di chi progetta.

Dal Lago porta con sé l’esperienza di una vita dedicata all’industrializzazione edilizia, maturata all’interno dei processi normativi italiani ed europei, cui ha partecipato direttamente. È da qui che nasce la sua “vis polemica”. Nei tavoli di normazione, infatti, non sempre prevalgono la competenza o il buon senso tecnico: spesso a determinare le scelte è il peso numerico degli interessi rappresentati. Anche le posizioni tecnicamente più solide rischiano così di essere messe in minoranza.

La redazione di Progetto PREM

Risorse scaricabili

Area News

    Pubblicazioni

      Area Eventi

        Prosegui la lettura

          Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità

          Entra nella comunità di professionisti dell’edilizia che si tiene informata sugli sviluppi della tecnologia PREM.