
Sistema PREM
Il Sistema PREM è la naturale sintesi degli aspetti positivi di una struttura in cemento armato gettata in opera e di quelli di una struttura interamente prefabbricata.
Il sistema PREM a nodo umido strutturale
Il Sistema costruttivo PREM è composto da semiprefabbricati leggeri: travi tralicciate, pilastri a nodo umido e solai, da assemblare in opera e completare con l’ausilio di armature e getti integrativi.
Permette di realizzare una struttura pluripiano con un montaggio “tutto a secco”, pur mantenendo le caratteristiche prestazionali di monoliticità e iperstaticità di una struttura spaziale in cemento armato gettato in opera. Risulta quindi un sistema avanzato, adatto all’edilizia residenziale, terziaria e industriale, con caratteristiche superiori in termini di semplificazione del cantiere e fattibilità.



PILASTRI A NODO UMIDO STRUTTURALE
La tecnica, la tecnologia e gli aspetti strutturali dei Pilastri a Nodo Umido Strutturale si declinano in 4 modelli principali per ottimizzarne l’uso nei diversi contesti progettuali e cantieristici. Scopri di più su Pilastri a NUS e le differenze tra i modelli esistenti.
SOLAI PARZIALMENTE PREFABBRICATI
I Solai semi prefabbricati che completano il sistema PREM sono quasi tutti quelli presenti in commercio che si possono raggruppare in 4 modelli principali, distinti per morfologia e per caratteristiche specifiche che li rendono adatti a situazioni diverse. Scopri di più sulla tecnologia e sui i modelli esistenti.




Area News
Pubblicazioni
Area Eventi
Faq e Approfondimenti
Cosa significa esattamente Travi PREM e a chi appartiene questo marchio?
L'acronimo PREM deriva da "Prefabbricata Reticolare Mista" ed è stato pensato e varato dal Gruppo di Lavoro Nazionale Assoprem per poter individuare queste travi indipendentemente dal Produttore, dalla Categoria strutturale e dalla morfologia.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità
Entra nella comunità di professionisti dell’edilizia che si tiene informata sugli sviluppi della tecnologia PREM.