Salta al contenuto principale

Form di ricerca

Home
  • Mission
    • Chi Siamo
      • Assoprem
      • SD
      • Sterchele
    • Interattivo
    • Redattore
  • News
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Formazione
  • FAQ
  • Contatti
  • Storia
    • Innovazioni
    • MARCHI
  • Travi PREM
    • Acciaio Calcestruzzo
    • Cemento Armato
    • Ibrida
    • Produzione
    • Certificazioni e Normative per Travi prefabbricate
    • Confronto
      • Travi in acciaio
      • Travi in ferro
      • Travi reticolari
      • Travi in calcestruzzo
      • Travi Prefabbricate
  • Pilastri
    • Acciaio Calcestruzzo
    • Cemento Armato
    • Prefabbricati Cemento Armato
    • Ibridi
    • Acciaio
    • Prefabbricati in Cemento Centrifugato
    • Produzione
    • Certificazioni e Normative
    • Confronto
  • Solai
    • Solai Alveolari
    • SOLAI A LASTRE TRALICCIATE
    • Solai in EPSR
    • Solai in laterizio
    • Produzione
    • Certificazioni e Normative
    • Confronto
      • Solai in Opera
      • Solai in Opera su tavoli
      • Solai in opera post - tesi
  • Sistema PREM
    • Descrizione
    • Confronto
      • Strutture in Cemento Armato in opera
      • Prefabbricate a secco
      • Strutture in Acciaio Calcestruzzo
      • Strutture in Acciaio
      • Strutture in Legno
      • Strutture a Pannelli Portanti
  • Applicazioni
  • Progettazione Strutturale
    • Modellazione Strutturale
    • Calcolo Strutturale
    • Programmi di Calcolo strutturale
    • Protocollo Assoprem
  • Sicurezza

Travi PREM

 

FAQ relative a questa sezione: 

Qual è il criterio di classificazione delle Travi PREM?

Le Linee Guida del CSLP ed i provvedimenti del STC, emessi in ottemperanza alle NTC 2008, sono ancora validi con le NTC 2018? 

Cosa differenzia maggiormente le Travi PREM di categoria strutturale a) da quelle di categoria b)?

Come si raccorda la morfologia di una Trave PREM di categoria "b" a quella di una trave in c.a.?

Le Travi PREM mod. b2 sono simili alle travi precompresse?

Qual è la categoria migliore per le Travi PREM?

Quali categorie SOA si applicano alle Travi PREM?

Come si inquadra la marcatura CE nell'ambito delle NTC?

In cosa consiste la marcatura CE?

Che differenza c'è fra Fabbricante e Produttore ai fini della marcatura CE?

Come si definiscono e quali implicazioni hanno i Componenti di serie e quelli di Produzione Occasionale 

Quali tipologie/categorie di Travi PREM possono/debbono essere marcate CE?

Quali sono le RESPONSABILITA' Professionali in una Costruzione con Travi PREM?

 

Per chiedere informazioni o dare contributi editoriali relativi alle Travi PREM, scrivere a: redazione@progettoprem.info

 

 

Travi PREM

  • Acciaio Calcestruzzo
  • Cemento Armato
  • Ibrida
  • Produzione
  • Certificazioni e Normative per Travi prefabbricate
  • Confronto
    • Travi in acciaio
    • Travi in calcestruzzo
    • Travi in ferro
    • Travi reticolari
    • Travi prefabbricate
12 Novembre 2020
MODELLAZIONE, PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI DEL SISTEMA PREM A NODO UMIDO STRUTTURALE, ISOLATO O NON ALLA BASE; CASI STUDIO
Venerdì 27 Novembre 2020 si terrà il webinar...
3 Novembre 2020
Nel Rapporto di Sostenibilità di Federbeton 2019, il cruccio dell’Industria, Assoprem in primis, che è pronta per correre ma è frenata dalle normative nazionali
“L’impegno profuso dall’industria … non può...
CAP.7 GTO TRAVI PREM
8 Luglio 2020
LA GTO, GUIDA TECNICO OPERATIVA PER IL PROFESSIONISTA; CAP. 7: SPECIFICHE TECNICHE
Come annunciato da Assoprem , continua la...
12/11/2020, MODELLAZIONE, PROGETTAZIONE ED ACCETTAZIONE IN CANTIERE DEL SISTEMA PREM A NODO UMIDO STRUTTURALE, ISOLATO O NON ALLA BASE
27 Novembre 2020 - Webinar formativo, 4 CFP per Ingegneri , organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Frosinone su piattaforma GoToMeeting – ore 15.30 – 19.30 Il webinar è rivolto ai...

PROGETTO PREM

Progetto PREM, blog tematico aperto, destinato ad ospitare informazioni, notizie ed opinioni provenienti da diverse fonti ed a raccogliere stimoli e contributi dei propri lettori, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento trasversale per questa tecnologia.

FAQ

  • Cosa significa esattamente Travi PREM e a chi appartiene questo marchio?
  • È stata fatta della ricerca sulle Travi PREM?
  • Quale è il criterio di classificazione delle Travi PREM?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Copyright © ProgettoPREM®. Tutti i diritti sono riservati. Privacy Policy - Web Agency > OTO Agency